PILATES

PILATES

La cosa più importante non è ciò che stai facendo ma come lo fai.


Il Pilates (dal nome del suo inventore Joseph Hubertus Pilates) è una disciplina olistica il cui obbiettivo è rendere la persona consapevole di se stessa, del proprio corpo e della propria mente.

Si basa su sei principi fondamentali:

– controllo

– concentrazione

– baricentro

– fluidità di movimento

– precisione

– respirazione


Pilates intendeva il suo metodo come l'arte del controllo motorio e infatti lo chiamò Contrology.

Il controllo a cui aspirava Pilates non era solo controllo del movimento ma era anche il controllo della mente sul corpo.


Il pilates non è una semplice serie di movimentIl pilates non è una semplice serie di movimenti ripetuti, ma un'osservazione attenta del proprio sentire durante l' attività fisica e una sfida costante con la propria determinazione a coinvolgere i muscoli e controllare i movimenti.

La respirazione è il filo conduttore del lavoro, la concentrazione guida il lavoro, la mente è focalizzata sul movimento che deve essere controllato e fluido, senza scatti, senza sforzi eccessivi utilizzando solo i muscoli necessari senza alcuno spreco di energia.


Si arriva gradualmente a eseguire gli esercizi in modo armonioso senza eccessivi sforzi, intuendo le proprie capacità, i propri limiti, le proprie caratteristiche corporee.

Il Pilates porta a conoscere il proprio corpo ad amarlo e migliorarlo, la muscolatura viene tonificata, rinforzata, le articolazioni diventano più libere, la postura migliora, il corpo diventa più flessibile ed elastico.

La persona riesce a sentire una presenza nuova, a muoversi consapevolmente ed abitare il proprio corpo in maniera diversa e la mente diventa più libera, meno frenetica e agitata


Daniela Bellone


Orari lezioni:

Corsi, IN PRESENZA E ONLINE, avranno i seguenti orari:

Lunedì ore 10.30 - CORSO BASE

Lunedì ore 13 .00 - CORSO BASE

Lunedì ore 17:30 - OSTEOPOROSI

Lunedì ore 18:30 - BASE / INTERMEDIO

Lunedì ore 19:30 - INTERMEDIO / AVANZATO

Giovedì ore 13 - BASE / INTERMEDIO

Venerdì ore 17 - GRAVIDANZA CORSO BASE

 

INDIVIDUALI A RICHIESTA

È necessario il certificato medico

Una lezione di prova omaggio - Necessaria la prenotazione - Scrivere a: wondermamymilano@gmail.com

pilates de angeli, pilates milano, pilates de angeli milano, pilates a milano, pilates in deangeli, pilate metrò deangeli,

Daniela Bellone

Daniela Bellone inizia a studiare danza classica a quattro anni con Piera Casale (Scala di Milano) a Caracas. In seguito si trasferisce a Parigi dove frequenta il Conservatorio russo studiando con Nina Tikanova e la sua allieva I. Rollin. Tornata in Italia prende l’abilitazione all’insegnamento della Royal Academy di Londra. Frequenta a Bruxelles la scuola Ballettomania di Piotr Nardelli e Andrej Ziemski, ballerini del Balletto di Bejart, e studia danza moderna con Udi Malka.
Segue stages con insegnanti di fama internazionale ma sarà l’incontro con Marika Besobrasova e i suoi corsi per insegnanti che cambierà il suo approccio alla danza. Imparerà a osservare a fondo ogni corpo, a comprendere la differenza e l’unicità di ogni struttura, a decifrare, accompagnare e intuire il cammino di ogni allievo, a trasmettere il rispetto per il corpo a prendersi cura di esso fino ad intuirne la stessa sacralità.
Decide così di iniziare la pratica dello yoga, sperimenta varie tecniche corporee, bioenergetica, expression primitive di Herns Duplan, biodanza di Rolando Toro e danza terapia in chiave simbolica con Paola de Vera.
Per un infortunio alla schiena, si avvicina alla tecnica Pilates, si entusiama per i risultati avuti e decide di certificarsi presso la Covatech School (www.pilates.it).
Dopo aver frequentato il corso nel 2007 decide di dedicarsi esclusivamente alla tecnica Pilates, ha frequentato inoltre il corso “Pink Ribbon Program”, (programma di esercizi rivolti alle donne operate di tumore al seno) ed è anche operatrice TuiNa.


PILATES PER L'OSTEOPOROSI

Il Pilates è adatto per chi soffre di osteoporosi perché si lavora  sdraiati, si usano le palline della tecnica Yamuna per massaggiare alcune articolazioni e favorire la formazione dell'osso. 


È un lavoro di consapevolezza corporea per cui si può prestare attenzione ai movimenti evitando quelli non adatti.


Una lezione dedicata a chi desidera migliorare questo problema è il l


LUNEDI'  alle 17:30 

Contattaci

PILATES IL GRAVIDANZA

Tra i periodi più delicati nella vita di una donna c’è di sicuro quello della gravidanza, momento bellissimo e magico ma anche pieno di dubbi e paure.

Fare movimento in gravidanza non solo non è dannoso, ma aiuta il benessere della mamma e fa bene anche al piccolo. Durante la dolce attesa, il corpo della donna subisce dei cambiamenti che hanno lo scopo di soddisfare il bisogno di ossigeno e di nutrimento del nascituro.

 Il Pilates può essere di grande aiuto, la respirazione è uno dei pilastri del metodo e ottimizza l'ossigenazione dei tessuti e l'eliminazione delle tossine.

Il lavoro sul respiro inoltre porta calma e aiuta ad affrontare gli sbalzi di umore e i timori che spesso arrivano inaspettatamente e che è bene accogliere e fare dissolvere via.

Un lavoro attento e accurato, variabile a seconda del momento in cui è fatto porta:

  • ad alleviare il mal di schiena dovuto al cambiamento di postura per l'aumento della pancia
  • tenere sotto controllo il peso
  • rinforzare il pavimento pelvico
  • combattere la diastasi del muscolo retto addominale
  • mantenere la mamma forte e flessibile

Il Pilates porta a prendere contatto con il proprio corpo e con i suoi cambiamenti, aiuta attraverso la padronanza della mente a superare difficoltà e timori e porta la serenità necessaria ad accogliere la nuova creatura imparando a crescere insieme e a conoscersi in un momento unico e indimenticabile nella vita di una donna. 


Orari lezioni: mercoledì 13 - 14 

                        venerdì     17 - 18


Dolpo la 12a settimana con il consenso del ginecologo.



TORNARE IN FORMA DOPO IL PARTO

Rimettersi in forma dopo il parto non è solo una questione di estetica ma una necessità della donna di riappriarsi del proprio corpo ed essere serena nell'affrontare la nuova vita insieme al piccolo.

 

Il lavoro viene fatto su:

  • Pavimento pelvico
  • Addominali
  • Mobilitazione della colonna
  • Rinforzo della muscolatura profonda

 

Lunedì ore 17:30

Giovedì ore 10:00

A richiesta secondo le esigenze 


Leggidi più: https://incorpore.online/

 

Contattaci

Share by: