Il nostro lavoro è molto spesso sopravvalutato o sottovalutato. C’è chi ci vede come operatrici “chi cambiano il pannolino”, (soprattutto a livello sociale) e chi ci delega la cura ei bambini pensando che si possano fare miracoli. Questa situazione mi causa molto stress. Cosa posso fare per fronteggiarla?
Daniela F.
La domanda è cruciale. Io credo che instaurare una relazione positiva e di accoglienza empatica con i genitori possa certamente aiutare a chiarire le reciproche responsabilità senza che questo venga vissuto come uno “scarica barile”. L’ascolto di come stiamo noi e dei vissuti di bambini e genitori può fare davvero la differenza.
Chiara Marazzi
Psicologa, Formatrice e Counselor