YOGA POST PARTO e HIPOPRESSIVA

Raffaella Aliperti • 4 settembre 2020

Finalmente possiamo ricominciare con le
torsioni, i piegamenti in avanti e le posizioni con pancia a terra!

Per un recupero fisico ottimale dopo il parto occorre inserire nella lezione di yoga delle asana specifiche che lavoreranno per:
-La tonificazione dell’addome e del pavimento pelvico
-Tonificare il perineo (mula bandha)
-La apertura delle spalle e del torace
-La schiena

Nello yoga in gravidanza le Asana mirano a creare spazio e apertura nella zona pelvica, nel post parto stimolano il corpo a ritornare a quello che era il suo assetto prima della gravidanza : a ‘richiudersi’.

E’ sempre meglio, prima di riprendere con l’attività,  farsi consigliare dal medico e dall’ostetrica.
In linea generale, se tutto è andato bene , un mese è più che sufficiente per riprendere con attività mirate come lo Yoga, mentre è assolutamente da evitare la corsa, il lavoro sugli addominali, e tutto ciò che comporta uno stress alla muscolatura del pavimento pelvico.


La prima tappa è quella di una valutazione globale delle condizioni generali delle donna dopo il parto e la stesura della sua scheda personalizzata
•   tipo di parto
•   allattamento ancora in essere
•   presenza o meno di diastasi addominale
•   stesura della Perineal card e valutazione del pavimento pelvico
•   valutazione osteopatica con la nostra Osteopata di fiducia
•   personalizzazione per un programma sostenibile

Dopo il parto possono insorgere patologie come:
•lombalgia
•cervicalgia
•cefalea
•tendinite (dovuta all’allattamento e alla gestione del bimbo)
•dolore coccigeo (in relazione al taglio e alla durata del parto)
•diastasi addominale
•disturbi del pavimento pelvico
•stress e baby Blues (dovuti principalmente a sbalzi ormonali)
•incontinenza e prolasso ( possono subentrare anche a distanza )

Una scheda personalizzata verrà studiata per ciascuna mamma, secondo le diverse necessità.


Le lezioni si svolgeranno il venerdi. Presto gli orari  on line.



Vieni a porvare! 

25 settembre:
Lezione di prova di Yoga post parto  - INGRESSO LIBERO
  • valutazione diastasi addominale
  • valutazione pavimento pelvico 
  • valutazione osteopatica
  • Armonizzazione cicatrici per le mamme che hanno subito taglio cesareo

2 ottobre

Lezione di prova di Hipopressiva
Il corso di Yoga Post partum/ Hipopressiva che  cui alcune di voi hanno chiesto, potrebbe essere attivo dalla fine di settembre
Giornata e orari il venerdì alle ore 17,00 ( preferenziale)
 
SCHEDA PERSONALIZZATA  solo per chi intende proseguire e iscriversi ai corsi autunnali.
Iscriviti se  desideri partecipare ad entrambi gli eventi per personalizzare la tua scheda e stabilire il lavoro corporeo successivo.

Prenota
Autore: Tiziano Pizzamiglio 19 dicembre 2024
Massaggio prenatale, ottimo per il rilassamento e la circolazione.
Autore: Arianna Saracino 21 novembre 2024
La Doula celebra la madre
Autore: Maria Dionisio 20 novembre 2024
Regala la possibilità di guardarsi con altri occhi!
Autore: Maria Dionisio 17 novembre 2024
Le Parti: come si formano, come aiutarle a evolvere
Autore: Maria Dionisio 12 novembre 2024
A COSA PUO' SERVIRMI IL FOCUSING?
Autore: Daniela Bellone 12 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 5 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 2 novembre 2024
Pilates per la schiena e le gambe
Autore: Maria Dionisio 31 ottobre 2024
IL FOCUSING È PORTARE AMORE A SE STESSI!
Autore: Sarah Clemente 30 ottobre 2024
Stai per diventare genitore o lo sei da poco e ti sembra tutto difficile?
Altri post