YOGA POST PARTO ONLINE

Raffaella Aliperti • 3 dicembre 2020

Corsi online  o singoli dal vivo

Nel post parto la trasformazione del corpo e gli adeguamenti emotivi proseguono e l’assestamento richiede un certo periodo di tempo

Può accadere di sentirsi in difficoltà  e vedere i piccoli problemi come insuperabili o di non sentirsi adeguate
Un atteggiamento positivo è la chiave di volta per una madre, soprattutto alla prima esperienza.

Avere fiducia nelle proprie capacità e osservare il proprio bambino assecondandone i bisogni. Tutto con un po’ di pazienza sarà superato

Anche la la forma fisica verrà presto recuperata e i tempi della mamma presto entreranno naturalmente in sinergia con quelli del bambino.
E’ utile  trovare all’interno della giornata del tempo da dedicare a se stessa e ai propri bisogni.  

Ricordiamole che tutto ciò che fa bene alla mamma  farà bene anche al suo bambino.

La tecnologia ci viene in aiuto e potresti trovare utile svolgere le lezioni di YOGA POST PARTUM in un GRUPPO ONLINE
Il lavoro mirato ti consentirà di ridurre i disturbi che spesso si verificano dopo la nascita e agirà positivamente sulla tua vita di donna e madre
 
Dopo il parto puoi soffrire di  disturbi come
 
•Lombalgia anche in relazione all’analgesia peridurale
•Cervicalgia

•Cefalea

•Tendinite(dovuta all’allattamento e alla gestione del bimbo)

•Dolore coccigeo (in relazione al taglio del perineo e alla durata del parto)

•Piede piatto(in donne che hanno avuto più gravidanze)

•Stati emotivi di fragilità (dovuti principalmente a sbalzi ormonali)

• Disturni del pavimento pelvico ( piccola incontinenza, dolore ai rapporti ecc)

• Dolore al seno per disturbi dell’allattamento
Il lavoro mirato ti consentirà di ridurre i disturbi e agirà positivamente sulla tua vita di mamma
prenota la tua leziono online
Autore: Tiziano Pizzamiglio 19 dicembre 2024
Massaggio prenatale, ottimo per il rilassamento e la circolazione.
Autore: Arianna Saracino 21 novembre 2024
La Doula celebra la madre
Autore: Maria Dionisio 20 novembre 2024
Regala la possibilità di guardarsi con altri occhi!
Autore: Maria Dionisio 17 novembre 2024
Le Parti: come si formano, come aiutarle a evolvere
Autore: Maria Dionisio 12 novembre 2024
A COSA PUO' SERVIRMI IL FOCUSING?
Autore: Daniela Bellone 12 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 5 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 2 novembre 2024
Pilates per la schiena e le gambe
Autore: Maria Dionisio 31 ottobre 2024
IL FOCUSING È PORTARE AMORE A SE STESSI!
Autore: Sarah Clemente 30 ottobre 2024
Stai per diventare genitore o lo sei da poco e ti sembra tutto difficile?
Altri post